Coordinate: 45°32′03″N 9°13′53″E

Sesto Rondò

From Wikipedia
Jump to navigation Jump to search
Sesto Rondò
Stazione dellametropolitana di Milano
GestoreATM
Inaugurazione1986
Statoin uso
Linea
Localizzazionevia Roma (presso piazza IV Novembre), Sesto San Giovanni
Zona tariffariaMi3
Tipologiastazione sotterranea, passante, con due binari in canna singola e due banchine laterali
Interscambioautobus extraurbani
Accessibilità inaccessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: Milano
Sesto Rondò
Sesto Rondò
Metropolitane del mondo

Sesto Rondò è una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano.

Storia[edit | edit source]

La stazione venne attivata il 28 settembre 1986, come parte del prolungamento da Sesto Marelli a Sesto 1º Maggio FS[1][2].

Presso Sesto Rondò si trovava la stazione di Sesto San Giovanni della ferrovia Milano-Monza. La stazione fu sostituita nel 1966 dall'impianto attuale, mentre il ponte pedonale che collegava piazza della Repubblica a piazza Garibaldi fu demolito durante il prolungamento della metropolitana. Oggi l'attraversamento è garantito da un sottopasso pedonale che conduce alla stazione M1.

Interscambi[edit | edit source]

La stazione di Sesto Rondò è servita da alcune autolinee interurbane ATM.

  • Fermata autobus Fermata autobus

Servizi[edit | edit source]

La stazione dispone di:

Note[edit | edit source]

  1. ^ Giuseppe Severi, Roberto Vasini, Metropolitana a Milano, Azienda Trasporti Milanesi, Milano 1989, p. 130
  2. ^ Notizie flash, in "I Treni Oggi" n. 65 (novembre 1986), p. 7

Altri progetti[edit | edit source]

Collegamenti esterni[edit | edit source]

Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Sesto 1º Maggio FS Sesto 1º Maggio FS Sesto Rondò Sesto Marelli Rho Fieramilano
Bisceglie